Cos'è i girasoli van gogh?

I Girasoli di Van Gogh

La serie dei "Girasoli" di Vincent van Gogh è composta da due gruppi distinti di dipinti:

  • Parigi (1887): Questi sono i primi dipinti di girasoli realizzati da Van Gogh. Si tratta di quattro nature morte che raffigurano girasoli recisi, distesi a terra. Stilisticamente, sono influenzati dall'arte impressionista e mostrano una tavolozza di colori più sobria rispetto alla serie successiva.

  • Arles (1888-1889): Questo è il gruppo più famoso e iconico. Van Gogh dipinse cinque grandi tele con girasoli in un vaso, ambientate in una cornice di colore giallo. Queste opere, realizzate mentre aspettava l'arrivo di Paul Gauguin ad Arles, sono considerate un simbolo di amicizia, gratitudine e speranza. Furono pensate come decorazioni per la camera da letto degli ospiti di Gauguin.

Caratteristiche principali della serie di Arles:

  • Colori vivaci: L'uso predominante del giallo, in diverse sfumature, è una caratteristica distintiva. Questo colore rappresentava per Van Gogh l'energia, la luce del sole e la felicità.
  • Pennellate spesse e impasto: La tecnica pittorica di Van Gogh è evidente nelle pennellate dense e materiche, che conferiscono tridimensionalità ai fiori.
  • Simbolismo: I girasoli, oltre a essere semplicemente fiori, assumono un significato simbolico legato all'amicizia e all'attesa. La vitalità dei fiori, così come la loro successiva appassimento, possono essere interpretati come metafore della vita e della mortalità.
  • Influenza giapponese: Come in molte altre opere di Van Gogh, si riscontra un'influenza dell'arte giapponese, in particolare nell'organizzazione dello spazio e nella composizione.

Localizzazione delle opere:

I cinque dipinti di girasoli di Arles sono sparsi in diversi musei nel mondo:

  1. National Gallery, Londra
  2. Neue Pinakothek, Monaco di Baviera
  3. Philadelphia Museum of Art, Filadelfia
  4. Van Gogh Museum, Amsterdam
  5. Un dipinto (precedentemente detenuto dal Seiji Togo Memorial Sompo Japan Museum of Art) è andato distrutto durante la seconda guerra mondiale.

La serie dei "Girasoli" è diventata una delle opere più riconoscibili e amate di Van Gogh, simbolo della sua passione per la natura e del suo stile espressivo unico. La loro popolarità ha contribuito a consolidare la sua fama postuma.